Il San Giuliano Football Club nasce nel 2013 raccogliendo l’eredità del Vecchiano Sporting Club. Una storia giovane ma intensa, che in pochi anni ci ha portato dai campi di Seconda Categoria a confrontarci oggi nel campionato di Eccellenza Toscana, mantenendo sempre al centro i valori di passione, crescita e comunità.
GLI ULTIMI RISULTATI
Nel 2013 la società muove i primi passi con la Prima Squadra in Seconda Categoria e la nascita della Scuola Calcio, inizialmente con 2 squadre e 24 bambini.
Grazie a una collaborazione con l’Anderlecht, i primi colori sociali furono bianco–malva, simbolo di un sogno appena iniziato.
FONDAZIONE NEL 2013
raccogliendo l’eredità
del Vecchiano Sporting Club.
Colori bianco–malva
grazie alla collaborazione
con l’Anderlecht.
Prima squadra
in Seconda
Categoria.
Nascita scuola calcio
con 2 squadre e
24 bambini.
LA CRESCITA (2017–2019)
Nel 2014 il Prof. Garcea assume la direzione della Scuola Calcio, portando competenze e visione.
Nel 2017 arrivano due cambiamenti decisivi: l’affiliazione con Atalanta BC e il nuovo cuore neroazzurro, i colori che ci rappresentano ancora oggi.
Sono anni di successi:
La Prima Squadra conquista la Seconda Categoria 2018/19
Gli Allievi vincono il titolo provinciale
I SUCCESSI RECENTI (2020–2024)
Gli ultimi anni sono stati un vero trampolino di lancio.
La Juniores si laurea campione regionale e sale in Èlite
La Prima Squadra firma un “doblete” storico in Prima Categoria: Campionato + Coppa
Due promozioni consecutive ci portano fino all’Eccellenza Toscana, dove ci confrontiamo con piazze storiche come Lucchese, Viareggio e Massese.
OGGI: Il San Giuliano FC
Oggi siamo un club riconosciuto dalla FIGC come Settore Giovanile di 3° livello (solo due società in tutta la provincia di Pisa possono vantare questo status).
Il nostro centro sportivo è un luogo vivo, dove oltre al calcio convivono tennis, padel e atletica, frequentato ogni giorno da centinaia di famiglie e sportivi.
Il San Giuliano FC è diventato così un polo sportivo e sociale, che offre ai giovani un percorso educativo e di crescita, e agli adulti l’opportunità di vivere lo sport con passione.
